Sensa Sprescia

MTB / e-MTB
Percorso Arancione

38K 1380 D+

Start

MTB / e-MTB
Percorso Arancione

38K 1380 D+

Percorso da percorrere in mountain bike

DIS_MTB38K.png

Dalla partenza c/o Valle de Vuè aps, si percorre la strada asfaltata che porta alla frazione di Segno, deviando all’altezza di Ponte dell’Isola su via Vezzi. Dopo un breve tratto ancora asfaltato si continua costeggiando su una sterrata il torrente Segno, attraversando in un fresco bosco tra sali scendi, tre guadi fino all’incrocio con via Grillo. Qui si svolta a dx e si percorre via Grillo fino ad incrociare il bivio in forte pendenza su via Bassi per arrivare all’imbocco di via Contrada. Si svolta a sx e inizia da qui la parte full off road della Sensa Sprescia.

Si arriva, percorso un dislivello di circa +150 mt all’area pic-nic Sorgente di San Martino, dove è possibile fare rifornimento di acqua. Si sale ancora verso l’area pic-nic Acqua d’Alto e da qui su asfalto fino alle Rocche Bianche. Lasciata la lapide al camerata Kesselring (monumento commemorativo alla Resistenza) sulla sx si imbocca di nuovo lo sterrato in salita verso le Rocca dei Corvi (793 mt slm, 200 D+). Ammirato il panorama che spazia su buona parte della costa ligure si riparte in direzione Rocca dei Corvi sud (786 mt slm).

Arrivati, si imbocca il primo di quattro single track Rock di Croi che portano all’imbocco del single track Bric del Forno (539 mt slm) dove è previsto un ristoro.

Si ritorna quindi alla Sorgente di San Martino per scendere al Pian delle Strie e proseguire fino all’imbocco del single track Roaldo DH. Dopo una discesa adrenalinica si giunge davanti all’antico mulino Muin da Genia. Ripreso fiato, si imbocca nuovamente via Grillo, oramai su asfalto, fino alla SMS Segnese.

All’incrocio con via Santa Margherita si svolta a sx e si prosegue in salita fino al bivio con via Nino Bixio per entrare nella borgata di San Bernardo. Proseguendo si incontra sulla dx l’antica cappella (XXVI secolo) dedicata al santo che dà il nome alla borgata. Si prosegue in leggera salita su via San Bernardo prendendo il bivio a sx che porta su sterrato falso piano in località Verna. Da qui riprende l’off road e si inizia a salire verso Campo Ferrato per poi iniziare a scendere verso Costalunga e le panchine partigiane, fino all’imbocco con il single track super panoramico Domiciliari DH.

Qui termina il percorso per le mtb tradizionali e si ritorna per via Emilia verso la partenza percorrendo Via Sacco.

Per le E-MTB o per chi ha ancora energia al temine del single track Domiciliari, si prosegue fino a raggiungere l’asfalto di via Piave (c/o ditta SAVINOX). Si ripercorre la strada in direzione Segno ma poco prima di Ponte dell’Isola si svolta a sx in salita su una sterrata per poi imboccare un facile trail che porta sulla strada bassa del Colombino e fino alla Gola del Trevo dove sarà presente un ristoro

Qui ci si affaccia sul golfo di Spotorno e Noli e il suo splendido panorama. Si continua a pedalare fino al punto panoramico sotto il monte Mao e tornati indietro si imbocca a dx il single track panoramico Rocche Sposate per poi imboccare il single track Tecci ed arrivare alla borgata Ne Vaè. Da qui si scende su via Caviglia e attraversata la passerella intitolata alle Staffette Partigiane si arriva alla meta in Valle de Vuè.

Il percorso necessita di un buon grado di capacità di guida della MTB, si distingue per un grado di media e difficile percorrenza e, per chi deciderà di percorrere il tour con mtb tradizionale, necessita di un buon grado di allenamento e preparazione per cui è necessario prendere visione del profilo altimetrico, del dislivello e della lunghezza.

Alcune note:

  • È obbligatorio l’uso del casco durante tutto il percorso.
  • Il tour non competitivo, si svolgerà in autonomia e attraversa in parte strade pubbliche e private anche chiuse al traffico. È obbligatorio rispettare le regole del codice stradale italiano.
  • Il tour, per chi ha necessità o piacere di terminare prima il percorso , ha la possibilità di intraprendere percorsi rapidi per tornare all’arrivo, con l’ausilio eventualmente di un accompagnatore , sfruttando strade sterrate o asfaltate che incrociano l’anello previsto
  • È previsto l’impiego di ambulanze, soccorso alpino e punti fissi di assistenza sanitaria ed uno permanente per altro è necessario ed obbligatorio leggere attentamente le indicazioni alla partenza ed il regolamento
  • Il percorso sarà segnalato a partire dal mese di aprile e pubblicato sul portale dedicato. La segnalazione completa e definitiva del percorso sarà allestita a ridosso della manifestazione.
  • Siccome il tour si svolge su terreni montuosi e collinari, per cui le condizioni meteo potrebbero cambiare velocemente e senza preavviso. Ogni partecipante dovrà essere preparato ed equipaggiato con abbigliamento adeguato a qualsiasi condizione meteo compresa pioggia.

Trek eMTB 38Km mappa Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia Percorso mountain bike Sensa Sprescia foto mtb3 COPIA foto mtb1 COPIA foto mtb2 COPIA foto mtb COPIA foto mtb13 COPIA foto mtb10 COPIA foto mtb4 COPIA

MAP_MTB38K.png
SCARICA GPX

Percorso su Komoot:

Trek_eMTB_38Km_map.jpg

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL'EVENTO

Grazie

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

close

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

close

Richiesta informazioni

Campi richiesti *


close

Iscriviti alla nostra newsletter



Annulla
close

undefined

Campi richiesti *